FAQ - DOMANDE FREQUENTI

Il nuovo servizio di raccolta differenziata nel Comune di Città della Pieve verranno attivati il 20 ottobre 2025.
Il servizio prevede una dotazione di contenitori differenziata in base alla zona di residenza, suddivisa in due aree: alta e bassa densità abitativa.

ZONA AD ALTA DENSITÀ ABITATIVA:
Per le Utenze domestiche è prevista la seguente dotazione:
- Sacco Giallo per la raccolta della PLASTICA
- Mastello Blu per la raccolta di CARTA/CARTONE
- Mastello Marrone per la raccolta dell'ORGANICO
- Mastello Grigio per la raccolta del SECCO RESIDUO

ZONA A BASSA DENSITÀ ABITATIVA:
Per le Utenze domestiche è prevista la seguente dotazione:
- Contenitore Giallo per la raccolta della PLASTICA
- Contenitore Blu per la raccolta di CARTA/CARTONE
- Mastello Marrone per la raccolta dell'ORGANICO
- Contenitore Grigio per la raccolta del SECCO RESIDUO

Per le UTENZE CONDOMINIALI DI TUTTO IL COMUNE (a partire da 6 nuclei familiari):
- Contenitore Giallo per la raccolta della PLASTICA
- Contenitore Blu per la raccolta di CARTA/CARTONE
- Contenitore Marrone per la raccolta dell'ORGANICO
- Contenitore Grigio per la raccolta del SECCO RESIDUO

Per le UTENZE NON DOMESTICHE DI TUTTO IL COMUNE (su fronte strada):
- Contenitore Giallo per la raccolta della PLASTICA
- Contenitore/mastello Blu per la raccolta di CARTA/CARTONE
- Contenitore Marrone per la raccolta dell'ORGANICO
- Contenitore/mastello Grigio per la raccolta del SECCO RESIDUO
- Contenitore Verde per la raccolta del VETRO
- Contenitore Turchese per la raccolta di LATTA e ALLUMINIO
* Il numero ed il volume dei contenitori assegnati varieranno in base alla tipologia Commerciale.
Sì, i contenitori condominiali sono TUTTI chiusi mediante serratura gravitazionale e le chiavi distribuite agli Amministratori Condominiali.
Certamente, può delegare una persona di fiducia, presentando copia del documento d’identità e delega compilata.
I contenitori che vengono dati a ogni utenza sono in comodato d’uso gratuito.
Si, durante il passaggio porta a porta verrà consegnato un nuovo calendario di raccolta, valido dal mese di ottobre 2025. 
Consulta la pagina dedicata https://www.tsaweb.it/pagine/calendari-citta-della-pieve
I contenitori singoli vanno esposti su suolo pubblico, in prossimità dell’abitazione, la sera precedente al giro di raccolta (come indicato nel nuovo calendario) e vanno ritirati dopo la raccolta (entro la sera). I contenitori condominiali (se consegnati) verranno posizionati in punti definiti per lo svuotamento e dovranno essere riportati in area privata ad avvenuto svuotamento degli stessi.
Una volta terminati i sacchetti, si può richiedere una nuova fornitura annuale recandosi presso:
ECO SPORTELLO DI CITTA' DELLA PIEVE

L’Ecosportello verrà aperto dal 19 settembre 2025 presso la sede Comunale di Città della Pieve (Piazza 19 Giugno, 1) 
Orario di apertura: venerdì 9:00 - 13:00

È vietato utilizzare sacchetti e/o altre attrezzature diverse da quelle fornite dal Gestore in quanto prive di TAG RFID.
Il servizio va attivato presso l'Eco Sportello del tuo Comune dove, oltre alla compilazione del modulo di attivazione, riceverai anche il kit di sacchi, che consiste in una fornitura di 160 sacchi di colore beige ed il calendario dei ritiri.
Il servizio va attivato presso l'Eco Sportello del tuo Comune dove, oltre alla compilazione del modulo di attivazione, riceverai anche il kit di sacchi biodegradabili, che consiste in una fornitura di 120 sacchi ed il calendario dei ritiri.
No, il servizio è dedicato esclusivamente agli sfalci. Le potature vanno continuate a conferire presso le Riciclerie Comunali.
In occasione della riorganizzazione del servizio di raccolta differenziata, sono cambiati alcuni coloti perchè l'Unione Europea ha definito i colori associati ad ogni tipologia di rifiuto (norma UNI EN WASTE MANAGEMENT) con l'obiettivo di uniformare la raccolta differenziata in tutto il terriotrio nazionale ed evitare che in Comuni limitrofi ci siano colorazioni differenti. Quindi è stato necessario standardizzare le attrezzature di raccolta e le informazioni su di esse riportate, con particolare riferimento ai codici colori utilizzati ed agli adesivi applicati su di essi.
I “nuovi colori” utilizzati sono quelli di seguito descritti:
SECCO RESIDUO– COLORE GRIGIO
CARTA E CARTONE– COLORE BLU
PLASTICA – COLORE GIALLO
ORGANICO – COLORE MARRONE
VETRO – COLORE VERDE
ACCIAIO E ALLUMINIO – COLORE TURCHESE
È importante, anche per questione di decoro, che il contenitore, sia ritirato prima possibile dopo lo svuotamento. Se altri dovessero buttarci i loro rifiuti, è possibile segnalare a TSA il fatto avvenuto, che si configura come un abbandono rifiuti, che come tale, potrà essere trattato dalle Guardie Ambientali e dalla Polizia Municipale.
In caso di furto e di danneggiamento da atti vandalici o eventi atmosferici eccezionali sarà possibile ritirare o sostituire gratuitamente i contenitori, recandosi presso il nuovo Ecosportello comunale.

ECO SPORTELLO DI CITTA' DELLA PIEVE
L’Ecosportello verrà aperto dal 19 settembre 2025 presso la sede Comunale di Città della Pieve (Piazza 19 Giugno, 1) 
Orario di apertura: venerdì 9:00 - 13:00
Può chiamare l’Ufficio clienti Tsa al Numero Verde 800 239195 dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 ed il Sabato dalle 08.30 alle 12.30.